Agevolazione per l'acquisto di immobili già ristrutturati
Anche quando si acquistano immobili ad uso abitativo facenti parte di edifici interamente ristrutturati è prevista un agevolazione fiscale.
Il beneficio spetta quando gli interventi di ristrutturazione hanno riguardato interi fabbricati e sono stati eseguiti da imprese di costruzione che, entro 18 mesi dal termine dei lavori, vendono l'immobile.
L'agevolazione consiste in una detrazione Irpef calcolata su un costo forfettario di ristrutturazione dell'immobile.
Per le spese di acquisto attuali, la detrazione è pari al 50% (del costo forfettario di ristrutturazione) e spetta su un importo massimo fino a 96.000,00 euro.
Hanno diritto a fruire della detrazione, oltre al proprietario, anche il nudo proprietario e il titolare di un diritto reale di godimento sull'immobile (uso, usufrutto, abitazione).
Per avere l'agevolazione NON è necessario effettuare i pagamenti mediante bonifico.
Agevolazioni per acquisto di autorimesse e posti auto pertinenziali di nuova costruzione
La detrazione 50% è stata prorogata al 31 dicembre di quest'anno e vale anche per i box e i posti auto pertinenziali sia da realizzare sia già esistenti.
La detrazione 50% vale anche nel caso in cui si debbano realizzare autorimesse o posti auto pertinenziali a proprietà comune.
La detrazione spetta solo per le spese di realizzazione, con beneficio calcolato in proporzione al costo di costruzione.
La spesa massima che non deve comunque esser superiore a 96.000 euro.
Vincolo pertinenziale:
L’esistenza del vincolo pertinenziale tra l’abitazione e il box è condizione essenziale per poter usufruire della detrazione: il box non deve per forza essere collegato fisicamente all’immobile abitativo ma basta che sia messo al servizio dell’immobile stesso. Il vincolo pertinenziale deve già risultare all’atto di compravendita. Un compromesso di vendita regolarmente registrato (e da cui deve risultare il vincolo pertinenziale) assolve all’esigenza che l’acquirente manifesti la destinazione funzionale del box rispetto all’abitazione.
Immobile nuovo:
Affinchè il box auto possa beneficiare della detrazione, è necessario che l’immobile abitativo sia nuovo; è, inoltre, l’impresa esecutrice che deve effettuare la cessione del posto auto.
Per avere l'agevolazione NON è necessario effettuare i pagamenti mediante bonifico.
La Barocco Costruzioni propone ormai da anni alla propria clientela l'adempimento a questa normativa esistente ma non obbligatoria e molte volte non "pubblicizzata" a dovere anche dagli organi competenti.